-
Table of Contents
Il ruolo del CLA nella combustione dei grassi durante l’attività fisica
L’obesità e il sovrappeso sono diventati una vera e propria epidemia globale, con oltre il 30% della popolazione mondiale considerata in sovrappeso o obesa (World Health Organization, 2021). Questo non solo ha un impatto negativo sulla salute delle persone, ma anche sull’economia e sui sistemi sanitari dei paesi. Per combattere questo problema, molte persone si affidano all’attività fisica e a una dieta equilibrata per perdere peso e mantenere uno stile di vita sano. Tuttavia, molte volte questi sforzi non sono sufficienti e si ricorre all’uso di integratori alimentari per accelerare il processo di perdita di peso. Uno di questi integratori è il CLA (acido linoleico coniugato), che ha dimostrato di avere un ruolo importante nella combustione dei grassi durante l’attività fisica.
Che cos’è il CLA?
Il CLA è un acido grasso essenziale presente in piccole quantità nella dieta umana, principalmente nei prodotti lattiero-caseari e nella carne di animali ruminanti come mucche, pecore e capre. È stato scoperto per la prima volta negli anni ’80 da ricercatori dell’Università del Wisconsin-Madison, che stavano studiando i grassi presenti nel latte (Pariza et al., 1985). Il CLA è un acido grasso polinsaturo, che significa che ha più di un doppio legame nella sua struttura chimica. Esistono diversi isomeri di CLA, ma i due principali sono l’acido cis-9, trans-11 CLA e l’acido trans-10, cis-12 CLA. Questi isomeri sono presenti in proporzioni diverse nei diversi alimenti e hanno effetti diversi sul corpo umano.
Meccanismo d’azione del CLA
Il CLA ha dimostrato di avere un ruolo importante nella regolazione del metabolismo dei lipidi e nella riduzione del tessuto adiposo. Il suo meccanismo d’azione è complesso e coinvolge diversi processi nel corpo umano. Uno dei principali meccanismi è l’inibizione dell’enzima lipoproteina lipasi (LPL), che è responsabile della scomposizione dei trigliceridi presenti nel sangue per essere utilizzati come fonte di energia. L’inibizione di questo enzima porta a una maggiore disponibilità di acidi grassi liberi nel sangue, che vengono poi utilizzati come combustibile durante l’attività fisica (West et al., 2000).
Inoltre, il CLA ha dimostrato di aumentare l’attività dell’enzima carnitina palmitoiltransferasi (CPT), che è responsabile del trasporto degli acidi grassi nei mitocondri, dove vengono bruciati per produrre energia. Ciò significa che il CLA aiuta a trasportare i grassi nelle cellule muscolari, dove vengono utilizzati come fonte di energia durante l’esercizio fisico (Blankson et al., 2000).
Infine, il CLA ha dimostrato di avere un effetto sulle cellule adipose, riducendo la loro dimensione e il loro numero. Ciò è dovuto alla sua capacità di aumentare l’attività dell’enzima lipasi sensibile agli ormoni (HSL), che è responsabile della scomposizione dei grassi all’interno delle cellule adipose (Park et al., 1999). Inoltre, il CLA ha dimostrato di ridurre la sintesi di nuovi acidi grassi all’interno delle cellule adipose, riducendo così la formazione di nuovi depositi di grasso (Smedman et al., 2001).
Effetti del CLA sulla composizione corporea
Numerosi studi hanno dimostrato che l’assunzione di integratori di CLA può portare a una riduzione della percentuale di grasso corporeo e a un aumento della massa magra. Ad esempio, uno studio condotto su donne obese ha mostrato che l’assunzione di 3,2 grammi di CLA al giorno per 8 settimane ha portato a una riduzione del 9% della percentuale di grasso corporeo (Gaullier et al., 2004). Inoltre, un altro studio ha dimostrato che l’assunzione di 3,4 grammi di CLA al giorno per 12 settimane ha portato a un aumento del 3,8% della massa magra in soggetti in sovrappeso (Thom et al., 2001).
Questi effetti del CLA sulla composizione corporea sono stati attribuiti alla sua capacità di aumentare la combustione dei grassi e di ridurre la formazione di nuovi depositi di grasso, come descritto in precedenza. Inoltre, il CLA ha dimostrato di avere un effetto sul metabolismo dei carboidrati, aumentando la sensibilità all’insulina e riducendo la produzione di glucosio da parte del fegato (Riserus et al., 2002). Ciò significa che il CLA può anche aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue e a prevenire l’accumulo di grasso addominale, che è associato a un rischio maggiore di malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2.
CLA e attività fisica
Come accennato in precedenza, il CLA ha dimostrato di avere un ruolo importante nella combustione dei grassi durante l’attività fisica. Tuttavia, è importante sottolineare che il CLA non è un sostituto dell’esercizio fisico e della dieta equilibrata. È importante mantenere uno stile di vita sano e attivo per ottenere i migliori risultati nella perdita di peso e nella composizione corporea.
Tuttavia, l’assunzione di integratori di CLA può aiutare ad aumentare la quantità di grassi bruciati