-
Table of Contents
CLA: un alleato per la perdita di grasso nei praticanti di sport
Il mondo dello sport è sempre alla ricerca di nuovi metodi per migliorare le prestazioni e ottenere risultati migliori. Tra le varie strategie, una delle più discusse e studiate è l’utilizzo di integratori alimentari per favorire la perdita di grasso e aumentare la massa muscolare. Tra questi, uno dei più promettenti è il CLA (acido linoleico coniugato), un acido grasso presente in piccole quantità nella dieta umana ma che può essere assunto anche sotto forma di integratore.
Che cos’è il CLA?
Il CLA è un acido grasso polinsaturo appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne, latte e formaggi, ma può essere anche prodotto sinteticamente a partire dall’olio di cartamo. La sua struttura chimica è simile a quella dell’acido linoleico, un altro acido grasso essenziale per l’organismo umano, ma presenta una doppia legame in più nella sua catena di carbonio.
Il CLA è stato oggetto di numerosi studi negli ultimi anni, soprattutto per le sue potenziali proprietà benefiche sulla salute umana. In particolare, è stato dimostrato che il CLA può avere effetti positivi sulla composizione corporea, favorendo la perdita di grasso e l’aumento della massa muscolare.
Meccanismo d’azione del CLA
Il CLA agisce principalmente attraverso due meccanismi: l’inibizione dell’enzima lipoproteina lipasi (LPL) e l’attivazione dell’enzima carnitina palmitoiltransferasi (CPT). L’LPL è responsabile della mobilizzazione dei grassi dalle cellule adipose, mentre il CPT è coinvolto nel trasporto dei grassi all’interno delle cellule muscolari per essere utilizzati come fonte di energia.
Inoltre, il CLA sembra anche influenzare l’espressione di alcuni geni coinvolti nel metabolismo dei lipidi, favorendo la sintesi di proteine muscolari e inibendo la formazione di nuove cellule adipose.
Benefici del CLA per i praticanti di sport
Uno dei principali motivi per cui il CLA è diventato così popolare tra i praticanti di sport è il suo potenziale effetto sulla composizione corporea. Numerosi studi hanno dimostrato che l’assunzione di CLA può portare a una riduzione del grasso corporeo e un aumento della massa muscolare, soprattutto se associato a un programma di allenamento e una dieta adeguata.
Ad esempio, uno studio condotto su un gruppo di donne sovrappeso ha mostrato che l’assunzione di 3,2 grammi di CLA al giorno per 8 settimane ha portato a una riduzione significativa del grasso corporeo e un aumento della massa magra (Gaullier et al., 2004). Altri studi hanno riportato risultati simili, sia su soggetti sovrappeso che su atleti di alto livello (Blankson et al., 2000; Thom et al., 2001).
Inoltre, il CLA sembra anche avere un effetto positivo sulla performance sportiva. Uno studio condotto su un gruppo di ciclisti ha mostrato che l’assunzione di 6 grammi di CLA al giorno per 28 giorni ha portato a un miglioramento della resistenza e della forza muscolare (Pinkoski et al., 2006).
Effetti collaterali e precauzioni
Nonostante i numerosi benefici, è importante sottolineare che l’assunzione di CLA può causare alcuni effetti collaterali, soprattutto se assunto in dosi elevate. Tra questi, si segnalano disturbi gastrointestinali, aumento dei livelli di insulina e colesterolo, e riduzione della densità ossea (Riserus et al., 2002; Whigham et al., 2007).
Inoltre, è importante prestare attenzione alla qualità del prodotto acquistato, poiché alcuni integratori di CLA possono contenere quantità significative di acidi grassi trans, noti per i loro effetti negativi sulla salute.
Per questo motivo, è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista prima di iniziare l’assunzione di CLA, soprattutto se si soffre di patologie preesistenti o si sta seguendo una dieta particolare.
Conclusioni
In conclusione, il CLA si conferma un alleato prezioso per i praticanti di sport che desiderano migliorare la composizione corporea e ottenere migliori prestazioni. Tuttavia, è importante ricordare che l’assunzione di integratori non può sostituire una dieta equilibrata e un allenamento adeguato. Inoltre, è fondamentale prestare attenzione alla qualità del prodotto e consultare un professionista prima di iniziare l’assunzione di qualsiasi integratore alimentare.
Con una corretta alimentazione, un allenamento mirato e l’ausilio di integratori come il CLA, è possibile ottenere risultati migliori e raggiungere i propri obiettivi sportivi in modo sano e sicuro.
Riferimenti bibliografici:
Blankson, H., Stakkestad, J. A., Fagertun, H., Thom, E., Wadstein, J., & Gudmundsen, O. (2000). Conjugated linoleic acid reduces body fat mass in overweight and obese humans. The Journal of nutrition, 130(12), 2943-2948.
Gaullier, J. M., Halse, J., Høye, K., Kristiansen, K., Fagertun, H., Vik, H., … & Gudmundsen, O. (2004). Conjugated linoleic acid supplementation for 1 y reduces body fat mass in healthy overweight humans.